- buono (1)
- buono (1)}A agg. ‹Buono si tronca in buon davanti a vocale o a consonante seguita da vocale o da l o r : buon affare , buon anno , buon diavolo , buon carattere , buon profumo . Attenzione: la forma femminile singolare buona , che non muta davanti a consonante, si elide davanti a vocale e richiede perciò l'uso dell'apostrofo: buona madre , buona macchina , buon'amica . Buono rimane tale davanti a s impura , z , x , gn , ps e pn : buono scultore (nell'uso è tuttavia frequente il mantenimento della forma tronca: un buon pneumatico , un buon stipendio ). Al plurale, buoni e buone normalmente non si elidono: buoni ottici , buone amicizie . Il comparativo di maggioranza è più buono o migliore ; il superlativo è buonissimo o ottimo .Œ (V. nota d'uso ELISIONE e TRONCAMENTO) 1 Che si considera conforme ai principi morali; CONTR. Cattivo. 2 Docile, mansueto, pacifico | (fig.) Un buon diavolo, un buon uomo, una persona semplice | Buono come il pane, buonissimo | Essere in buona, (ellitt.) di buon umore | Alla buona, (ellitt.) in modo semplice | Quieto, tranquillo | Mare –b, calmo. 3 Cortese, affabile | Fare buon viso, buona cera a qlcu., far accoglienza favorevole | Con le buone, (ellitt.) senza asprezza, con modi cortesi | Con le buone o con le cattive, (ellitt.) in tutti i modi possibili | Benevolo: essere buono con qlcu. | Una buona parola, una raccomandazione | Di buona voglia, di buon grado, di buon animo, volentieri | Di buon occhio, con benevolenza. 4 Abile e idoneo ad adempiere la propria funzione | Buono a nulla, incapace | Essere in buone mani, al sicuro | Essere in buono stato, ben conservato. 5 Utile, vantaggioso | A buon mercato, a poco prezzo | Buon pro ti faccia, ti giovi | Propizio, favorevole | Dio ce la mandi buona! (ellitt.) ci protegga | Nascere sotto una buona stella, (fig.) sotto auspici favorevoli. 6 Giusto, valido, accettabile | A buon diritto, con ragione | A buon conto, per buona regola | Bello e –b, (enfat.) vero e proprio: questo è un sopruso bello e –b! | Moneta buona, in corso. 7 Grande, abbondante | Una buona dose, una grande quantità | Un buon voto, alto | Con valore gener., intens. di buon'ora, di buon mattino, presto | Di buon passo, velocemente | Di buona lena, con energia. 8 Che è in una posizione considerata socialmente elevata: buona società. 9 Gradevole, piacevole | Fare una buona vita, (fig.) vivere negli agi | (fig.) Darsi (al) buon tempo, divertirsi. B s. m. solo sing. 1 Ciò che è buono | Essere un poco di –b, un briccone | Buon per me, per mia fortuna. 2 Bel tempo. 3 Con valore neutro e rafforz.: ci vuole del bello e del –b, molta fatica. C s. m. (f. -a ) Persona buona.————————buono (2)buono (2)}s. m. Documento che legittima il possessore a pretendere una determinata prestazione: buono sconto | Buono di consegna, che dà diritto al prelievo da un magazzino della quantità di merce indicata dalla polizza di carico | Buono del tesoro, titolo dello Stato a breve o media scadenza, fruttifero di interessi.
Enciclopedia di italiano. 2013.